Visualizzazione post con etichetta Arancione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arancione. Mostra tutti i post

COLORS!

Ecco le verdure colorate che ho trovato al mercato dei bio-contadini in Union Square, a New York City! Imbattersi in questo mercato è stata una piacevolissima sorpresa, sia per il palato che per la vista. Purtroppo non avevo con me la macchina fotografica, che però è servita a documentare la superinsalata!
Insalata viola:
Lavare 2 pere gialle, tagliarle in quarti e rimuovere il torsolo, poi tagliarle a fette sottili. Lavare 1/2 cavolo cappuccio viola, tagliarlo sottilissimo ed unirlo alle pere. Condire con olio evo e shoyu.
Insalata rossa:
Lavare 2 pomodori rossi, 2 pomodori gialli, 2 pomodori arancioni e tagliarli a pezzetti. Condire con olio extravergine di oliva e sale.
 
Insalata verde:
Lavare 1 piccolo cespo di lattuga verde ed 1 di lattuga rossa; poi mondare e pelare 1 cetriolo lungo verde scuro ed 1 ovale verde chiaro, tagliarli a rondelline e mescolarli all’insalata; condire con olio extravergine di oliva e shoyu.
Insalata arancione:
Lavare 2 carote arancioni, 2 carote gialle e 2 carote viola (l’interno è arancione con cuore giallo) e pelare le più coriacee; poi tagliare a rondelline ovali. Condire con olio extravergine di oliva e sale.
Innamorata del vero sapore delle cose non riesco ad appassionarmi a ricette troppo elaborate: per me il massimo della bontà sta in un’insalata di verdure appena colte nell’orto, più varia possibile. Immaginatevi il mio stupore nel trovare un mercato contadino in piena New York! I colori e le forme di quella frutta e di quelle verdure erano per me inusuali e quanto mai invitanti, tanto che sono tornata a casa carica come un mulo di zucchine verdi e gialle, carote arancioni, viola, gialle, insalate verdi e rosse, rape rosa e bianche, cetrioli di varie forme, patate viola (le famose patate dolci americane), mele e pere di vario genere ed un meraviglioso succo di mela…

CREME D'AUTUNNO

L’autunno ha sempre scaturito in me sentimenti contrastanti: le giornate che si accorciano e la punta del naso gelata nell’aria del mattino mi fanno rimpiangere le sere tiepide di settembre, ma il malumore sparisce non appena scorgo i colori dei boschi autunnali in una giornata limpida. La ricetta che vi propongo è un omaggio a questa stagione, quando il viale nevica di foglie secche ed i passi scricchiolano su quelle cadute…
Ingredienti (per 2 coppette):
2 piccole patate
1 pezzetto di radice di ginger (circa 20 g)
1 barbabietola di media grandezza
2 carote
6 cucchiai di latte
sale qb
semi di girasole, per guarnire

Procedimento:
Bollite separatamente carote, patate e barbabietola finché le verdure non saranno tenere, poi schiacciatele con una forchetta in tre diverse terrine; grattugiate il ginger in quella con le patate e amalgamate bene. Aggiungete ad ognuna delle creme due cucchiai di latte ed un pizzico di sale e "montatele" con una frusta. Disponete a strati in una coppetta trasparente iniziando dalle carote, proseguendo con le patate e finendo con la barbabietola, guarnendo a piacere con semi di girasole. L’autunno è servito!

Potevo non ricordarmi di un pomeriggio caldo sul finire dell'estate sulla costa ligure?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...