Visualizzazione post con etichetta Verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verde. Mostra tutti i post

Il pieno di verde, grazie!

Ovvero: l'energia necessaria ad affrontare la giornata.
Vitamine, sali minerali, colore. 
Ingredienti (per 2 persone):
2 kiwi maturi
1 banana matura
zucchero o dolcificante a piacere

Procedimento:
Armatevi di un frullatore (o di un minipimer, se maciullare la frutta al mattino con questo attrezzo vi rende sadicamente felici) ed azionatelo finché non avrete ottenuto un composto verde brillante, da bere subito, se volete con la cannuccia (che fa tanto vacanza, anche se è pieno inverno e state per affrontare la nebbia fredda di un mattino lavorativo). Pronti? Attenti: via! La giornata può iniziare!

A proposito di verde (che è sempre preferibile utilizzare, come in questo caso, quale carburante del pedibus piuttosto che per autovetture) vi lascio con un progetto delizioso del gruppo di designer londinesi Another Studio: qui potete vederne un video. A me è piaciuto tantissimo, voi che ne pensate?

PATE' DI PISELLI ALLA MENTA

Strega, strega... comanda color: VERDE!
In questi giorni sento il desiderio, ancora più accentuato del solito, di mangiare cibi colorati: sarà colpa del grigio persistente di questo cielo invernale che la mia ricerca di verdure pigmentate si è intensificata...
La ricetta che vi propongo è una crema spalmabile da abbinare con pane abbrustolito o cracker con pasta madre, ma che i più classicisti potranno utilizzare come condimento per la pasta.

Ingredienti:
200g di piselli secchi spezzati
4-5 foglie di spinaci freschi
1 pizzico di menta essiccata
1/2 spicchio di aglio
sale, pepe, olio extravergine di oliva

Procedimento:
Cuocete i piselli a fuoco bassissimo in una pentola coperti dal doppio del loro volume in acqua, per mezz’ora da quando inizia il bollore. Fateli raffreddare e metteteli nel boccale del frullatore con l’aglio, le foglie di spinaci, 2 cucchiai di olio e un pizzico di menta; salate e pepate a piacere e frullate finché il paté non sarà di consistenza omogenea e di un bel colore verde acceso. Servite su crostini di pane conditi con un filo d’olio.

COLORS!

Ecco le verdure colorate che ho trovato al mercato dei bio-contadini in Union Square, a New York City! Imbattersi in questo mercato è stata una piacevolissima sorpresa, sia per il palato che per la vista. Purtroppo non avevo con me la macchina fotografica, che però è servita a documentare la superinsalata!
Insalata viola:
Lavare 2 pere gialle, tagliarle in quarti e rimuovere il torsolo, poi tagliarle a fette sottili. Lavare 1/2 cavolo cappuccio viola, tagliarlo sottilissimo ed unirlo alle pere. Condire con olio evo e shoyu.
Insalata rossa:
Lavare 2 pomodori rossi, 2 pomodori gialli, 2 pomodori arancioni e tagliarli a pezzetti. Condire con olio extravergine di oliva e sale.
 
Insalata verde:
Lavare 1 piccolo cespo di lattuga verde ed 1 di lattuga rossa; poi mondare e pelare 1 cetriolo lungo verde scuro ed 1 ovale verde chiaro, tagliarli a rondelline e mescolarli all’insalata; condire con olio extravergine di oliva e shoyu.
Insalata arancione:
Lavare 2 carote arancioni, 2 carote gialle e 2 carote viola (l’interno è arancione con cuore giallo) e pelare le più coriacee; poi tagliare a rondelline ovali. Condire con olio extravergine di oliva e sale.
Innamorata del vero sapore delle cose non riesco ad appassionarmi a ricette troppo elaborate: per me il massimo della bontà sta in un’insalata di verdure appena colte nell’orto, più varia possibile. Immaginatevi il mio stupore nel trovare un mercato contadino in piena New York! I colori e le forme di quella frutta e di quelle verdure erano per me inusuali e quanto mai invitanti, tanto che sono tornata a casa carica come un mulo di zucchine verdi e gialle, carote arancioni, viola, gialle, insalate verdi e rosse, rape rosa e bianche, cetrioli di varie forme, patate viola (le famose patate dolci americane), mele e pere di vario genere ed un meraviglioso succo di mela…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...