Visualizzazione post con etichetta Blu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blu. Mostra tutti i post

La mia Fiorentina (del cavolo)!

In questi giorni la mia ricerca di piatti colorati si è resa quasi frenetica: la voglia di primavera si fa pressante, ma da giorni i nuvoloni grigi che incombono sulla città rovesciano a tratti una pioggerellina fitta che si posa sulle cose, rendendole tristi.
Ecco come è nata questa crema blu-viola, che ha prima inquietato e poi sorpreso i commensali, che ne hanno visto un riferimento alla squadra calcistica di Firenze. Ebbene: pur conoscendo a malapena il gioco (pensavo che bastasse inseguire la palla e ogni tanto urlare "goal", ma mi hanno spiegato che la faccenda è un po' più complicata di così...) ho accolto l'analogia cromatica, adottandola nel titolo. Titolo che coinvolge anche il piatto più famoso di questa città: una bistecca al sangue di mucca Chianina alta fino a dieci centimetri che io non apprezzo (ai lettori carnivori prego notare come sono stata delicata nell'esprimere la mia disapprovazione nei confronti di questa pietanza), essendo vegetariana. D'ora in poi, a chi mi proporrà di "andare a mangiare una bella Fiorentina", potrò rispondere che, sì volentieri, a patto che la cucini io!

Ingredienti (per 3 persone):
300 g di penne rigate
1 piccola cipolla bianca
100 g di cavolo cappuccio viola
30 g di Grana Padano, grattugiato
sale, pepe

Procedimento:
mentre aspettate che l'acqua in cui cuocerete la pasta arrivi a bollore, tritate finemente la cipolla e fatela stufare per 3-4 minuti in una pentola con un bicchiere di acqua; nel frattempo tritate il cavolo lasciandone da parte qualche pezzetto, per decorare il piatto. Adesso viene il momento più divertente della ricetta: aggiungete il trito di cavolo, che sarà di un bel rosa-violetto, alla cipolla, e... magia! Tutto si colorerà di blu!
Una volta esauriti i gridolini di entusiasmo, salate, pepate e  lasciate stufare per 5 minuti. Cuocete la pasta e scolatela al dente, unitela al sugo, mantecate con il formaggio ed impiattate decorando con striscioline di cavolo crudo, tagliate sottilissime.
Viola alé!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...